
Al primo ascolto la matassa potrebbe sembrare ingarbugliata non poco, vista l'ampiezza della tavolozza. Occorre approfondire con cura e pazienza per perdersi piacevolmente in un percorso che sembra quasi cinematico, raffinato ma mai ampolloso. I momenti più belli, secondo me: l'equilibrio fra piano ed archi nella struggente Surface tension, il madrigale femminile di Coronation, la visionaria ballad folk di Hugebaby. Sicuramente ho scelto i momenti più intensi dal punto di vista emotivo, ma occorre segnalare che risaltano maggiormente per via del fatto che restano incastrati in mezzo ad allegre fanfare fra il circense e il medioevale e bizzarri quadretti atonal/avaguardistici.
Il tutto ad alimentare l'ecletticità del progetto.
capolavoro..ciao webba
RispondiEliminaCiao caro!
RispondiElimina