
E' tutto strumentale e non lascia respiro all'attenzione: i ritmi sono affidati ad una drum machine discreta e il basso di Fioravanti sarà protagonista in larga parte, l'intro di 20-12-81 Orange è tutta sua con una profonda digressione dub-dark. In sottofondo si possono udire frammenti di musica concreta e nastri che Rossi dissemina un po' ovunque. Con Distant kotos invece si sprofonda in un baratro agghiacciante, note sparse di piano e manipolazioni vocali che hanno a che vedere con gregoriani agonizzanti. Ancora il basso ad arzigogolare su Grey sand and wave, la chitarra caotica mixata bassissima ed il sax di Bianchi a jazzeggiare un po'. Impro di piano sono alla base di The game of the sunset, che prelude all'incubo industrial-metal-techno di A cup of tea: su un ritmo digitale serratissimo una selva di chitarre atonali seminano uno scompiglio terrificante, vista l'atmosfera relativamente quieta che comunque caratterizza il capolavoro.
Blue-just a man manipola ancora le voci, ma questa volta diventano bianchissime e delicatamente modulate, in un atmosfera misticheggiante ancora punteggiata da basso e sax.
The sound of my walls è il momento cosmico, il sogno bello con un filo di voce a dire chissà cosa.
Con The sound of one hand tornano i gregoriani incatenati, su un elettro-funk con Fioravanti a fare showcase di virtù e gli impressionistici nastri di Rossi. Si chiude con la sarabanda di fiati di Amedeo's, giustamente intitolata a Bianchi, che si stratifica in un caleidoscopio pindarico di sax e clarini, liberi di volare.
Avamposto.
grazie, cercherò al più presto di colmare la lacuna
RispondiEliminaFammi sapere, raccomando....
RispondiEliminaBuon disco, davvero.
RispondiEliminaNe approfitto per fare un po' di reclame ante litteram: Sto scrivendo la biografia di Fausto Rossi, attraverso una lunga intervista con Fausto medesimo, che uscirà via NdA Press a febbraio prossimo, assieme alla nuova edizione del doppio CD tributo "dentro questi specchi".
Chi fosse interessato, la prima edizione è in free download qui:
http://www.joyello.net/strambelly/pagine/dqs.html
Sbrigatevi che entro un paio di mesi verrà rimossa.
L'intervista l'hai già fatta o ancora no? Se è no, posso venire anch'io ad assistere? :-)
RispondiEliminaScherzi a parte, ho letto un'intervista a FR su uno degli ultimi Blow Up e devo dire che è veramente magnetico....
Comunque, complimenti per la realizzazione a prescindere.
L'intervista la sto facendo. E' una cosa piuttosto lunga... E, per questa ragione, stiamo procedendo un po' alla volta e..al telefono.
RispondiElimina:-)
Poi se fari il bravo, una volta pubblicato il libro, ti regalo le registrazioni.
:-)
Ehehe, va bene, non so come ma vedrò di provarci, a fare il bravo :-)
RispondiElimina