Forse non si giudica bene la qualità del prodotto perchè si ha la mente offuscata dai cunicoli dissonanti e enormemente influenti del primo periodo, oppure dalle ultime geniali sfornate prima dell'abbandono. Allora sì, UG è nettamente inferiore come creatività, come originalità, ma perchè non lasciarsi andare comunque all'ascolto di 10 pezzi carismatici, viscerali e graffianti? Forse il tasso melodico è troppo alto? Forse gli arrangiamenti sono un po' pulitini ed educati? Va bene, UG resta un pezzo minore della discografia, nella stessa misura in cui lo è stato Sefronia o Look at the fool di Tim Buckley. Se lo si prende a sè stante, chi lo ha fatto era comunque un asso di briscola e in qualunque stile lo abbia generato, è il disco di un asso. In questo caso poi, lo si intende ancora meglio quando si arriva alla traccia n. 8, This is the day, splendida ballad dai raggi di sole accecanti. Certi assoli di Harkleroad sono veramente brillanti e la pasta del Capitano è sempre quella, il suo ruggito è inconfondibile.
Anche se è un disco minore.
(originalmente pubblicato il 04/12/08)
Nessun commento:
Posta un commento