
Erano proprio dei begli scarti, gli 11 pezzi, caratterizzati da un atmosfera generalmente tranquillissima, in bilico fra country, blues e una leggera psichedelia come l'iniziale Cold Brains o l'incantevole Nobody's fault but my own, una sorta di The End aggiornata agli anni '90 come ballad trasognata e misticheggiante. Un inaspettato feeling rinascimentale grazie all'harpsichord premia We live again, che diventa quasi un leggero prog in Dead Melodies. Arie brasileire nell'allegra Tropicalia, country-rock frizzante in Bottle of blues, croonering di classe in O Maria, un impennata di energia col fuzz rollante di Diamond Bullocks e infine i rintocchi sinistri della sublime Runners dial zero che chiude magistralmente un disco che non sbaglia un pezzo.
(originalmente pubblicato il 25/09/09)
Nessun commento:
Posta un commento