
L'istituzione di Hamilton non appare comunque l'unica influenza della band, colgo nelle rare fasi melodiche anche un retrogusto dei Therapy? più angosciati, quelli di Nurse, per dire. Ma i Koan dimostrano un eclettismo personale e di buona fattura.
L'arzigogolata Viscera è un ottimo biglietto da visita, con tanto di fase mistica a fare un break (in stile Dead Elephant) fra le convulse digressioni. La lunga Meredith cambia stile almeno 5-6 volte culminando in un epico sbalzo chitarristico.
Argilla è forse il pezzo forte del 6-trax, nel quale si nota anche una bravuta tecnica notevole dei ragazzi, con la divagazione funky a preparare il magma sulfureo in fase di sbocco.
La classica dimostrazione che si può uscire vivi e in forma anche dagli anni '90...
(originalmente pubblicato il 25/09/09)
Nessun commento:
Posta un commento